Note legali
Sede centrale
Alpine Pink Lodge Sarl opera con il nome "Chalet Pink" (marchio registrato) e la cui sede legale è situata in 149 Route de Vaudagne, 74310 Les Houches (Francia).
Contatto
Rappresentante legale
Responsabile: M. Olivier SALZIGER
Registrazione presso l'RCS
Iscrizione al registro delle imprese e delle societàAziende ad Annecy - Numero di registrazione: 809 764 673
Partita IVA intracomunitaria
Marchio
"Chalet Pink" è un marchio registrato, ogni utilizzo illegale espone il trasgressore a una multa e a procedimenti legali.
Condizioni Generali di Vendita
ARTICOLO 1: APPLICAZIONE DELLE CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA (CGV)
Le presenti Condizioni Generali di Vendita (CGV) si applicano alla prenotazione effettuata dal Cliente. Le presenti CGV sono disponibili ai Clienti sul nostro sito web. Qualsiasi prenotazione implica pertanto l'accettazione piena e incondizionata da parte del Cliente delle presenti condizioni.
ARTICOLO 2: ORGANIZZAZIONE DELLA PRENOTAZIONE
Per tutti gli Ospiti, le camere prenotate sono disponibili dalle ore 16:00 del giorno di arrivo. Devono essere liberate entro le ore 10:00 del giorno di partenza. Qualsiasi ritardo oltre tale orario potrebbe comportare la fatturazione di una notte aggiuntiva alla tariffa pubblica indicata.
1/ Le prenotazioni possono essere effettuate direttamente in loco, per posta, via e-mail o per telefono. Salvo casi dell'ultimo minuto, questa modalità di prenotazione è soggetta a conferma da parte di Chalet Pink. Se la prenotazione viene effettuata sui siti web dei nostri partner o direttamente con uno di essi, non verrà inviata alcuna conferma da parte di Chalet Pink al cliente.
2/ Affinché la prenotazione sia definitiva, last minute o meno, il cliente dovrà versare un acconto, pari al 30% dell'importo totale del soggiorno (esclusa la tassa di soggiorno e la ristorazione), PRIMA dell'arrivo allo chalet, ad eccezione delle prenotazioni effettuate tramite i nostri partner.
• - Se la prenotazione viene effettuata sul sito web Chalet Pink, lo chalet contatta il Cliente via e-mail o telefono per il pagamento della caparra.
• - Se la prenotazione viene effettuata sul sito web di uno dei nostri partner, Chalet Pink raccoglie le coordinate bancarie fornite dal Cliente sul sito. In questo caso, Chalet Pink si impegna a utilizzare tali dati solo in caso di cancellazione come specificato nell'articolo 3 delle presenti Condizioni Generali.
• - Se la prenotazione viene effettuata direttamente con uno dei nostri partner, quest'ultimo invia a Chalet Pink una conferma scritta della prenotazione con i dati del Cliente senza il pagamento di un acconto o la trasmissione dei dati della carta di credito.
ARTICOLO 3: ANNULLAMENTO
Poiché la fatturazione avviene in base ai servizi ordinati per l'intero soggiorno, si invita il Cliente a prestare la massima attenzione alle condizioni di cancellazione di seguito definite.
1/ Sono considerati annullamenti:
• Modifica delle date di prenotazione,
• Mancato pagamento delle rate contrattuali,
• Avvertimento orale o scritto della mancata presenza del Cliente per motivi personali,
• La mancata comparizione del Cliente senza preavviso,
• Mancato rispetto delle regole dello Chalet Pink.
2/ Le cancellazioni totali o parziali della prenotazione iniziale dovranno essere accettate per iscritto da Chalet Pink, che potrà tuttavia rifiutare la richiesta di modifica dei servizi senza fornire alcuna motivazione. In assenza di accettazione scritta da parte della struttura, la prenotazione verrà mantenuta alle condizioni iniziali e Chalet Pink non potrà pretendere alcun indennizzo.
3/ Ogni soggiorno prenotato o iniziato presso lo Chalet Pink è dovuto per intero in conformità con la prenotazione effettuata dal Cliente. Nessuna riduzione o sconto sarà effettuato in caso di mancato arrivo o partenza anticipata, su iniziativa del Cliente, qualunque ne sia il motivo (salvo le esclusioni di cui al successivo articolo 3).
5/ Termini di cancellazione:
Se la cancellazione avviene più di 10 giorni prima dell'inizio del soggiorno, l'intero acconto versato verrà restituito al Cliente. Da 10 giorni fino alla data di inizio del soggiorno, l'acconto viene trattenuto dall'Albergatore e perso definitivamente dal Cliente.
6/ Esclusioni dall'applicazione delle condizioni di cancellazione:
• Decesso di un familiare: è necessario fornire un certificato di morte e una prova di parentela,
• Ricovero ospedaliero del cliente o di un suo familiare: deve essere presentato un certificato di ricovero dell'ospedale che specifichi il motivo del ricovero,
• Catastrofe grave presso la residenza principale del cliente (incendio, distruzione, furto con scasso): è necessario fornire la prova.
ARTICOLO 4: TRASFERIMENTO
In caso di indisponibilità della struttura, per cause di forza maggiore, problemi tecnici nello chalet o per qualsiasi altro motivo, quest'ultimo si riserva il diritto di ospitare i Clienti, in tutto o in parte, in un alloggio alla stessa tariffa, previa disponibilità. Qualora ciò non fosse possibile, ai Clienti verrà rimborsata la caparra versata e l'Hotel non potrà essere ritenuto responsabile del pagamento di alcun indennizzo aggiuntivo.
ARTICOLO 5: PREZZO
Le tariffe sono espresse in Euro. Le tariffe applicabili sono quelle in vigore al momento della prenotazione. Le tariffe sono maggiorate dell'imposta di soggiorno. Possono essere modificate in caso di modifiche legislative e/o regolamentari che possano comportare variazioni di prezzo, quali: modifica dell'aliquota IVA applicabile, introduzione di nuove imposte, ecc. L'aliquota IVA applicata è quella in vigore alla data di fatturazione. In ogni caso, qualora la prenotazione (numero di camere e/o pasti) risulti inferiore di almeno il 10% rispetto alla prenotazione iniziale, al Cliente potranno essere applicate nuove tariffe per effetto della riduzione dei servizi.
ARTICOLO 6: TERMINI DI PAGAMENTO
1/ Deposito
Sia per i singoli che per i gruppi, il pagamento dovrà essere effettuato a distanza, telefonicamente con carta di credito, via posta con assegno bancario o tramite bonifico bancario direttamente sul conto corrente di Chalet Pink. Nel caso di prenotazione sui siti dei nostri partner per i quali non è possibile effettuare il pagamento online, i dati della carta di credito vengono raccolti da Chalet Pink che si impegna a utilizzarli solo in caso di cancellazione, come specificato nell'articolo 3: Cancellazione.
2/ Equilibrio
Il pagamento della camera dovrà essere effettuato entro e non oltre il giorno prima della partenza, così come la tassa di soggiorno e gli eventuali consumi e/o servizi aggiuntivi richiesti dagli ospiti durante il soggiorno. Si accettano contanti e carte di credito (Visa, Mastercard).
3/ Mancato pagamento
In caso di mancato pagamento alla scadenza contrattuale, saranno dovute penali per ritardato pagamento a partire dal giorno successivo alla scadenza della fattura, al tasso del 15% annuo, applicate all'importo totale della fattura, comprensivo di imposte. Inoltre, sarà dovuto un indennizzo fisso di 40 € IVA esclusa per debito a partire dal giorno successivo alla scadenza della fattura, a cui si aggiungerà un ulteriore indennizzo a copertura di tutti i costi sostenuti in caso di contenzioso. Si ricorda che qualsiasi pagamento effettuato dopo 60 giorni dalla data di emissione della fattura è legalmente considerato una pratica abusiva ed è punibile a norma di legge. Inoltre, il mancato pagamento alla scadenza contrattuale renderà immediatamente esigibili tutti i debiti residui del Cliente derivanti da fatture emesse da Chalet Pink e comporterà la modifica delle condizioni di pagamento, ovvero il Cliente dovrà saldare anticipatamente qualsiasi nuova richiesta di prenotazione fino al completo pagamento dei debiti dovuti a Chalet Pink.
ARTICOLO 7: TRASPORTI
Si prega di notare che Chalet Pink non fornisce alcun servizio di trasporto. Non può essere ritenuto responsabile per eventuali problemi di trasporto che possano interessare i Clienti (ritardi, cancellazioni, ecc.).
ARTICOLO 8: INADEMPIENZE, DANNI DA PARTE DEL CLIENTE
Il Cliente accetta e si impegna a utilizzare la camera e lo chalet con la dovuta diligenza. Qualsiasi comportamento contrario al buon costume e all'ordine pubblico porterà Chalet Pink a chiedere al Cliente di lasciare la struttura senza alcun indennizzo e/o senza alcun rimborso qualora il pagamento sia già stato effettuato.
1/ Persona aggiuntiva:
Il Cliente si impegna a non portare ospiti aggiuntivi senza l'espressa autorizzazione di Chalet Pink e a non subaffittare l'alloggio. In caso contrario, Chalet Pink si riserva il diritto di rifiutare l'affitto della camera e/o dello chalet e di trattenere la caparra.
2/ Accesso all'area Wellness, al bagno nordico, al deposito sci, alla hall:
Il Cliente si impegna a rispettare il Regolamento Interno per l'utilizzo dei suddetti servizi; inoltre l'utilizzo da parte di minori avviene sotto la piena responsabilità dei genitori o dei legali rappresentanti.
3/ Connessione e utilizzo della rete Wi-Fi Chalet Pink
Il Cliente si impegna ad utilizzare la rete Wi-Fi della struttura con la dovuta cura e diligenza e a rispettare le le disposizioni contenute nella legge del 2001 sulla sicurezza quotidiana, nonché nella legge del 2006 sulla lotta al terrorismo e nella legge n. 2009-1311 sulla protezione penale della proprietà letteraria e artistica su Internet, nota come "HADOPI 2". Nello specifico, Chalet Pink conserverà i seguenti elementi per poterli fornire a qualsiasi persona autorizzata dalla legge, per un periodo di 1 anno dopo i fatti:
- gli indirizzi MAC di tutte le apparecchiature che avevano accesso al Wi-Fi della struttura,
- la data, l'ora e la durata di ogni comunicazione,
- informazioni tecniche per identificare l'utente attraverso i suoi registri di connessione (indirizzi IP, ecc.) e,
- informazioni tecniche che consentono l'identificazione del/i destinatario/i della comunicazione.
ARTICOLO 9: ASSICURAZIONE-DANNI-ROTTURE-FURTO
Il Cliente certifica di aver stipulato un'assicurazione di responsabilità civile a copertura di eventuali danni che potrebbero verificarsi nella struttura durante il periodo del suo soggiorno.
Il Cliente è tenuto a garantire la custodia dei beni e dei materiali da lui stesso portati. In particolare, si invita a stipulare un'assicurazione specifica in caso di presenza di attrezzature di grandi dimensioni o beni di valore, non potendo la struttura essere ritenuta responsabile in caso di danneggiamento o furto di tali beni.
Il Cliente è responsabile di tutti i danni da lui stesso causati e si impegna, in caso di danni ai locali messi a disposizione, a sostenere le spese di ripristino degli stessi. In nessun caso la struttura potrà essere ritenuta responsabile per danni di qualsiasi natura, in particolare incendio o furto, che possano colpire oggetti o materiali depositati dal Cliente durante il soggiorno.
Allo stesso modo, qualsiasi pacco, pacchetto, ecc. consegnato allo Chalet Pink prima e durante il soggiorno potrà essere ritirato dalla reception durante gli orari di apertura, ma in nessun caso quest'ultima potrà essere ritenuta responsabile per eventuali incidenti, deterioramenti, numero errato di pacchi, pacchi danneggiati o qualsiasi problema di consegna. Il Cliente si impegna, in caso di problemi, a contattare direttamente il fornitore o il corriere.
Il Cliente e i suoi assicuratori rinunciano a qualsiasi ricorso contro Chalet Pink, il suo personale e i suoi assicuratori per qualsiasi danno diretto o indiretto derivante dalla distruzione totale o parziale di tutte le attrezzature, oggetti mobili, arredi, oggetti di valore, beni, nonché dalla privazione o dal disturbo del godimento dei locali.
ARTICOLO 10: ANIMALI
Gli animali domestici non sono ammessi nella nostra guesthouse "Chalet Pink". A qualsiasi ospite che arrivi con un animale domestico verrà negato l'accesso allo chalet e si applicheranno le condizioni di cancellazione di cui all'Articolo 3.
ARTICOLO 11: TABACCO:
È severamente vietato fumare nelle camere e nelle aree comuni interne, in conformità con la legge del 2 gennaio 2008. Vi invitiamo tuttavia a utilizzare le aree esterne dedicate.
ARTICOLO 12: RESPONSABILITÀ
Chalet Pink non può essere ritenuta responsabile in caso di modifiche alla struttura, dovute sia al trasferimento della struttura che alla sua chiusura. Le foto presentate sul sito web non sono contrattualmente vincolanti. Sebbene venga fatto ogni sforzo per garantire che le fotografie, le rappresentazioni grafiche e i testi riprodotti per illustrare la nostra struttura forniscano una panoramica il più accurata possibile dei servizi di alloggio offerti, potrebbero verificarsi variazioni, in particolare a causa di modifiche all'arredamento o di eventuali ristrutturazioni. Il Cliente non potrà avanzare alcuna pretesa in merito. Chalet Pink non sarà responsabile per eventuali danni indiretti derivanti da ciò, inclusi perdita di affari, azioni di terzi, azioni del Cliente o azioni dei suoi partner.
ARTICOLO 13: FORZA MAGGIORE
Gli obblighi qui contenuti non saranno applicabili o saranno sospesi qualora la loro esecuzione sia divenuta impossibile a causa di un caso di forza maggiore quale in particolare: atto dell'autorità pubblica, ostilità, guerra, atto del Principe, calamità naturale, incendio, inondazione, scioperi senza preavviso, pandemia ecc. Le parti faranno ogni sforzo per prevenire o ridurre gli effetti di un inadempimento del contratto causato da un evento di forza maggiore; la parte che desidera invocare un evento di forza maggiore dovrà immediatamente notificare all'altra parte l'inizio e la fine di tale evento, altrimenti non sarà liberata dalla sua responsabilità.
ARTICOLO 14: MODIFICA
Le presenti Condizioni Generali possono essere modificate in qualsiasi momento. In tal caso, Chalet Pink informerà il Cliente delle modifiche prima dell'inizio dei servizi. Da quel momento in poi, la nuova versione delle Condizioni Generali si applicherà al rapporto tra le parti.
ARTICOLO 15: NULLITÀ PARZIALE
L'eventuale invalidità di uno o più articoli delle presenti Condizioni Generali non comporterà l'invalidità di tutti gli articoli stessi. Tutte le altre disposizioni delle presenti Condizioni Generali rimarranno applicabili e avranno piena efficacia.
ARTICOLO 16: RECLAMI E CONTROVERSIE
In caso di controversia, reclamo o disaccordo relativo a qualsiasi parte della fattura, il Cliente si impegna a pagare senza indugio la parte non contestata e a indicare per iscritto, tramite lettera raccomandata, la struttura interessata, il motivo e l'importo della contestazione, entro 7 giorni dalla data di fine del soggiorno. Trascorso tale termine, il servizio e la fattura si considerano accettati e non possono dar luogo ad alcuna successiva pretesa da parte del Cliente. In caso di controversia, e in assenza di un accordo amichevole, il foro competente sarà quello del luogo in cui ha sede legale la società che gestisce la struttura.
ARTICOLO 17: LEGGE APPLICABILE
La legge applicabile è quella francese.
ARTICOLO 18: ELEZIONE DEL DOMICILIO
Tutte le comunicazioni scritte tra le parti (lettere, notifiche, e-mail, ecc.) dovranno essere inviate all'indirizzo postale o elettronico della struttura ricettiva e all'indirizzo postale o elettronico del Cliente indicato nella prenotazione.
ARTICOLO 19: SERVIZI ALLEGATI
I servizi offerti dall'Hotel, come la prenotazione di pacchetti o il noleggio di attrezzature, sono regolati dai termini e dalle condizioni di vendita dei rispettivi fornitori di servizi.
ARTICOLO 20: DEFINIZIONE DELLE PARTI
La società Alpine Pink Lodge Sarl è iscritta al Registro del Commercio e delle Società di Metz con il numero RCS 809 764 673 e con partita IVA FR 35 809 764 673. Nella sua attività ricettiva opera con il nome "Chalet Pink".
ARTICOLO 21: POLITICA DI SICUREZZA E RISERVATEZZA
Messa in sicurezza degli ingressi
Agli ospiti verrà consegnato un badge elettronico e/o un codice elettronico tramite l'applicazione Tapkey da scaricare prima dell'ingresso per aprire e chiudere le serrature elettroniche che si aprono sulle aree comuni. L'ospite autorizza pertanto la trasmissione del proprio indirizzo email personale alla società Tapkey, che gestisce gli accessi sulla propria piattaforma dedicata. Qualsiasi ulteriore informazione può essere ottenuta direttamente su tapkey.com e/o al momento dell'iscrizione al servizio gratuito. I badge elettronici e le chiavi tradizionali dovranno essere restituiti alla partenza. In caso di smarrimento del badge elettronico, verrà addebitato un costo di 20 euro a unità.
Videosorveglianza
Le telecamere esterne all'ingresso garantiscono la sicurezza di tutti e i clienti confermano di non opporsi a questa misura, che è a vantaggio di tutti i clienti e del personale.
Regolamento generale sulla protezione dei dati, legge del 25 maggio 2018
Le informazioni raccolte tramite i nostri moduli vengono registrate in un file informatizzato dal nostro responsabile o dai suoi delegati, al fine di garantire la fornitura dei servizi di hosting e la sicurezza dei nostri clienti.
Solo gli indirizzi email dei clienti saranno condivisi con Tapkey per consentire la gestione dei badge elettronici. I dati saranno conservati per 10 anni.
Le immagini CCTV vengono memorizzate localmente sul disco rigido per un periodo di 8 giorni.
Puoi accedere ai tuoi dati, rettificarli, chiederne la cancellazione o esercitare il diritto di limitazione del trattamento dei tuoi dati.
Per maggiori informazioni sui tuoi diritti visita cnil.fr.
Per esercitare questi diritti o per qualsiasi domanda sul trattamento dei tuoi dati in questo sistema, puoi contattare info@chaletpink.com indicando "Protezione dei dati" nell'oggetto o per posta a Alpine Pink Lodge Sarl 149 Route de Vaudagne F-74310 LES HOUCHES.
Se, dopo averci contattato, ritieni che i tuoi diritti in materia di "Protezione dei dati" non siano stati rispettati, puoi presentare un reclamo alla CNIL.
